Un celebre pubblicitario, Barry Day, sostiene che se si chiede una definizione di creatività ci si ritroverà con tante definizioni quanti sono gli individui interpellati. Ed è assai a probabile che sia così!
Io amo la definizione data dal matematico francese Henri Poincaré, il quale sostiene che "la creatività è l'unione, nuova ed utile, di elementi esistenti". Sono decisamente d'accordo, ma per poter realizzare quest'unione ci vuole necessariamente la fantasia.
Creatività e fantasia devono necessariamente coesistere per realizzare qualcosa di nuovo e originale, ma che soprattutto trasmetta qualcosa a chi lo guarda!
Per fare un esempio molto terra terra: ero nel mio ufficio, con una scatolina rotonda col coperchio che uso da tempo per cercare di tenere ordinate le graffette di metallo. Il mio collega trova in terra una specie di bullone caduto, non si sa come, dal pannello anteriore della mia scrivania, era un elemento decorativo, una specie di borchia. Cerco allora di rimettercelo, ma nulla, non si avvita più, è spanata l'avvitatura. Vedo che sarebbe l'unico superstite, così lo metto sulla scrivania in attesa di passare nel cestino dell'immondizia. Per caso l'appoggio vicino alla scatoletta tonda, faccio il giro della scrivania, mi seggo e l'occhio cade sulla coppia di oggetti. Li osservo, prendo la colla dal cassetto e "creo" una scatola con il coperchio col pomello.
![]() |
Una "scatolina per caso" |
Se non mi avesse supportato la mia fantasia, non avrei mai notato l'accostamento. Lo so, è un esempio stupido, ma come tutte le cose semplici rende l'idea.
E la fantasia che poi si traduce in creatività, può essere attivata da qualsiasi cosa: un oggetto, un profumo, un colore, una parola, una musica, un'immagine! Questa è l'ISPIRAZIONE!
![]() |
Foto: nnshrine.com |
Medici, scrittori, falegnami, cuochi, impiegati, operai, sarte, pasticceri, poliziotti, militari, contadini, ...ognuno di noi ha delle peculiarità uniche che lo indirizzeranno nella vita.
![]() |
Foto: una delle opere del celebre fotografo Jan Von Hollenben Impariamo ad usare la nostra fantasia senza freni esattamente come fanno i bambini! |
Quindi non essendo obbligatorio essere CREATIVI, perché appropriarsi dell'operato altrui per farsi passare per tali?
Ognuno di noi è speciale per quello che è!